È stato completato un ordine ma non ho ricevuto il pagamento.
I pagamenti vengono gestiti direttamente dalla piattaforma eFruit ed è possibile riscuoterli nella propria Area Venditore. eFruit si pone come tramite tra venditore e consumatore. I pagamenti effettuati sulla piattaforma vengono trattenuti per 7 giorni da eFruit, il tutto per garantire al consumatore il diritto di recesso e permettergli così di richiedere il rimborso. Una volta trascorsi i 7 giorni, per riscuotere il pagamento è sufficiente seguire pochi semplici passaggi.
- Clicca sul tuo utente in alto a destra.
- Clicca “Area Venditore”.
- Nel menu nero clicca su “Riscossione”.
- Controlla il tuo saldo. Se questo è superiore a € 20.00, è possibile richiedere di riscuoterlo.
- La sezione si trova all’interno della pagina “Riscossione”.
Tieni sempre presente che eFruit accredita automaticamente ogni 30 giorni il saldo mensile ad ogni venditore.
Ho necessità di annullare un ordine.
Questa operazione può sopraggiungere per diversi motivi. Se ti accorgi di dover annullare un ordine, ecco i passaggi da seguire.
- Clicca sul tuo utente in alto a destra.
- Clicca “Area Venditore”.
- Nel menu nero clicca su “Ordini”.
- Individua l’ordine che desideri annullare.
- Fai clic su “Annulla ordine”.
- Salva con il tasto al fondo.
Il cliente ha chiesto un reso.
Ogni venditore può decidere di impostare i propri termini e condizioni. Tra questi, è possibile determinare i propri tempi di richiesta di reso. Su eFruit infatti possono essere caricati beni deperibili a breve ma anche a lungo termine. Basandosi su questi aspetti, ogni venditore può impostare i propri termini sulla linea di prodotti venduti. Durante tutto l’intervallo di tempo che intercorre tra l’avvenuta vendita e la fine del periodo di reso, eFruit si riserva di trattenere la somma pagata dal consumatore per procedere ad eventuali richieste di rimborso.
Voglio portare all’attenzione un comportamento scorretto di un consumatore.
Nel proprio rapporto di intermediario tra venditore e consumatore, compito di eFruit è anche garantire la correttezza da ambo le parti. Per questo verranno prese in seria considerazione problematiche di questo genere, per tutelare allo stesso modo entrambe le categorie. Per questo ti invitiamo, qualora dovesse sopraggiungere qualcosa di simile, a contattare la nostra Assistenza fornendo quanti più dettagli possibili affinché il nostro team possa studiare la situazione ed agire, se necessario.
Non sono in grado di completare un ordine.
Nella speranza che quest’eventualità non si verifichi mai, è comunque possibile che, per diverse ragioni, un venditore non riesca a completare un ordine per tempo. Nell’eventualità che questo accada, è possibile annullare un ordine seguendo i passaggi elencati:
- Clicca sul tuo utente in alto a destra.
- Clicca “Area Venditore”.
- Nel menu nero clicca su “Ordini”
- Seleziona l’ordine in questione.
- L’ordine sarà marcato come “In sospeso”.
- Seleziona “Annulla ordine”.
L’ordine sarà a questo punto annullato, il cliente riceverà una notifica e sarà cura della piattaforma eFruit rimborsarlo dell’intera somma pagata.
Non sono in grado di effettuare una spedizione in prima persona.
eFruit non si occupa di gestire le spedizioni, ma lascia questo compito al venditore. È per questo che viene richiesto di inserire, nella sezione “Spedizioni e consegna”, l’area in cui vuoi/puoi muoverti per le spedizioni. Questa funzione è stata aggiunta per venire incontro alle esigenze di ogni venditore, che può così misurare i propri movimenti ed ordini sulla zona che ha scelto di coprire. Tuttavia, se per qualunque ragione non è possibile effettuare in prima persona la consegna, il nostro reparto Assistenza saprà indirizzarvi verso un corriere/spedizioniere per procedere al completamento dell’ordine.
La merce che mi è stata consegnata è danneggiata.
Essendo un tramite tra venditore e consumatore, eFruit applica lo stesso livello di tutela ad entrambe le parti. Se ci si accorge che la consegna effettuata presenta dei danni, vi preghiamo di farlo subito presente all’assistenza, che esaminerà il caso ed agirà secondo i termini e le condizioni previsti. È importante che una segnalazione di questo tipo venga fatta con le giuste tempistiche, tenendo conto del limite di giorni entro i quali avvalersi del diritto di recesso.
La merce che mi è stata consegnata è scaduta.
Essendo una piattaforma che lavora principalmente con il settore dell’alimentare, eFruit ha tra le proprie priorità che la qualità dei prodotti sia sempre garantita. Quando questo non avviene, è compito del consumatore far presente l’anomalia entro e non oltre i termini e le condizioni previste dal venditore. Se la segnalazione, infatti, avviene al di fuori del tempo impostato dal venditore per quanto riguarda i resi, non sarà più possibile chiederne la restituzione e il rimborso.
La merce mi è stata consegnata in notevole ritardo rispetto alla data comunicatami.
Ad ogni consumatore viene garantito il diritto di ricevere i beni acquistati entro un termine ragionevole. Se questo non avviene, interviene il diritto di recesso, ovvero il consumatore può essere rimborsato in caso di mancata consegna per circostanze derivanti da caso fortuito o per cause di forza maggiore. Il periodo di richiesta del reso, infatti, comincia a partire dalla data di consegna effettiva.
Ho richiesto un reso. Come restituisco la merce?
È obbligatorio restituire i prodotti seguendo le istruzioni disponibili nella nostra sezione Resi entro 14 giorni dal giorno in cui si è comunicato il recesso. I costi diretti per la restituzione dei prodotti sono a carico del consumatore.
Ho richiesto un reso. Quando mi arriverà il rimborso?
Una volta richiesto un reso, il consumatore ha a disposizione un periodo di tempo di 14 giorni in cui spedire la merce che intende restituire. Saranno rimborsati tutti i pagamenti ricevuti in relazione al prodotto per il quale si è esercitato il diritto di recesso, entro 14 giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso. Effettueremo il rimborso sullo stesso metodo di pagamento che si è utilizzato per effettuare l’ordine, salvo altre modalità espressamente concordate. Potremo trattenere il rimborso fino a quando non avremo ricevuto il prodotto oppure finché non riceveremo dal consumatore la prova di aver provveduto a restituirlo al venditore, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Ho richiesto un rimborso. eFruit trattiene qualcosa?
Sulle politiche di rimborso eFruit ha un comportamento molto semplice, quello che riteniamo più giusto. È nostra intenzione tutelare entrambe le parti, essendo eFruit un’entità posta tra cliente e venditore. Su un ordine che viene rimborsato dalla piattaforma, al consumatore verrà restituita l’intera somma versata, e ciò vale anche dal lato venditore. La percentuale trattenuta sulla consegna verrà parimenti rimborsata. L’unica somma sulla quale eFruit non può agire è quella corrispondente alle spese relative al metodo di pagamento, poiché le commissioni trattenute, per esempio, da Paypal non possono essere recuperate.
Voglio portare all’attenzione un comportamento scorretto di un venditore.
Nel proprio rapporto di intermediario tra venditore e consumatore, compito di eFruit è anche garantire la correttezza da ambo le parti. Per questo verranno prese in seria considerazione problematiche di questo genere, per tutelare allo stesso modo entrambe le categorie. Per questo vi invitiamo, qualora dovesse sopraggiungere qualcosa di simile, a contattare la nostra Assistenza fornendo quanti più dettagli possibili affinché il nostro team possa studiare la situazione ed agire, se necessario.
Prendiamo in seria considerazione queste problematiche, poiché sono la base del corretto vivere sulla piattaforma eFruit. In qualità di intermediari tra le parti abbiamo l’obbligo di agire sempre correttamente nel rispetto dei diritti di entrambi.